ECM E CREDITI REGIONALI

La Regione Emilia Romagna, sulla base di quanto stabilito dall’Accordo della Conferenza Stato-Regioni sottoscritto il 20 dicembre 2001, perfettamente abilitata ad esercitare l’azione di accreditamento dei progetti di formazione.
Il testo dell’Accordo ECM 2003 in discussione presso la Conferenza stessa, conferma chiaramente questa possibilitriconoscendo esplicitamente il mutuo riconoscimento dei crediti regionali. In particolare il punto 7 prevede che:”
i crediti maturati dai singoli professionisti nell’ambito delle iniziative di formazione continua accreditate dalle Regioni sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale“.
In base alla Delibera regionale del giugno 2002 (prot.PSS/02/21210) stata effettuata una sanatoria per le iniziative didattiche realizzate precedentemente che ha escluso quelle non conformi ai requisiti e ai criteri di accreditamento.

Tale delibera prevede che la Commissione, per il triennio 2002-2005, sia presieduta dall’Assessore alla Sanitdella Regione o da un suo delegato, coadiuvato, in qualitdi vicepresidenti, dal Presidente delle Federazione regionale degli Ordini dei Medici e dal dr. Marco Biocca, e che sia composta da:
Dott. Salvatore de Franco(Az.Osp. RE) Presidente OMCeO Reggio Emilia;
Dott. Stefano Falcinelli (Az.Usl Ravenna)
Presidente OMCeO Ravenna;
Dott. Paolo Messina (Az.Osp. Bologna;
Dott. Luisa Martelli (Az.Usl Rimini);
Dott. Mariella Martini (Az.Usl Reggio Emilia)
Dott. Ubaldo Montaguti (Az.Osp. Ferrara)
Dott. Luigi Salizzato (az.Usl Cesena);
Sig.ra Roberta Suzzi (Az.Usl Cittdi Bologna);
Prof. Gianfranco Di Nino (Universitdi Bologna);
Dott. Riccardina Puglioli (Universitdi Bologna);
Prof. Lia Rimondini (Universitdi Bologna);
Prof. Aldo Tomasi (Universitdi Modena);
Prof. Marco Ingrosso (Universitdi Ferrara);
Prof. Leopoldo Sarli (Universitdi Parma);
Dott. Giovanni De Plato ( RER-Direz.Gen.Sanit
Dott. Manuela Righi (RER-Direz.Gen.Sanit
Dott. Paola Zaniboni (RER-Assess.Scuola,Formaz.Univ.Lavoro ecc.).