HRT: non serve la terapia ormonale sostitutiva (TOS) nelle donne con stenosi coronarica documentata
Sono state selezionate per questo studio 423 donne postmenopausa (etmedia 65 anni), affette da stenosi coronarica documentata angiograficamente.
La popolazione femminile in oggetto fu randomizzata per ricevere TOS (0.625 mg di estrogeni equini coniugati pi2.5 mg di progesterone nei soggetti che non erano stati isterectomizzati) contro placebo.
Inoltre, nell’ambito dei due gruppi, i soggetti furono ulteriormente randomizzati per ricevere farmaci antiossidanti (400-IU di vitamina E pi500 mg di vitamina C) o placebo.
Le coronarografie vennero eseguite all’entrata nello studio e dopo una media di 2.8 anni. Il calibro medio delle arterie coronarie esaminate non differin modo significativo nei due gruppi.
Alla fine dello studio, si vide che le donne assegnate alla TOS andarono incontro a morte improvvisa e infarto in numero maggiore rispetto al gruppo di controllo.
Le donne trattate con antiossidanti ebbero esiti peggiori del gruppo placebo, benchil dato non risultasse significativo.
Waters DD et al
Effects of hormone replacement therapy and antioxidant vitamin supplements on coronary atherosclerotis in postmenopausal women: A randomized controlled trial
JAMA 2002 Nov 20; 288: 2432-40