Mese: Luglio 2004
BANDI E CONCORSI
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA n. 99 del 28 luglio 2004
Continua a leggereANESTESISTI E RIPOSO SETTIMANALE
Un’azienda sanitaria non puestendere a suo piacimento il lavoro dei medici anestesisti oltre le otto ore al giorno e le
Continua a leggereCONTRIBUZIONE ONAOSI
A cura di Marco Perelli Ercolini
Continua a leggereMODALITA’ DI RISCOSSIONE CONTRIBUTO ENPAM SUI REDDITI DA LIBERA PROFESSIONE
a cura di Marco Perelli Ercolini
Continua a leggereDifficolta’ dell’intervento chirurgico e sui connessi obblighi di diligenza e prudenza del medico
22.07.2004 CORTE di CASSAZIONE
Massima
– Non possono mai difettare, neppure nei casi di particolare difficolt gli obblighi di diligenza e di prudenza del professionista, che un debitore qualificato, ai sensi dell’articolo 1176, secondo comma c.c.
Quanto poi alla difficoltdell’intervento e alla diligenza del professionista, esse vanno valutate in concreto, rapportandole al livello della sua specializzazione ed alle strutture tecniche a sua disposizione; da un lato deve valutare con grande prudenza e scrupolo i limiti della propria adeguatezza professionale, ricorrendo anche all’ausilio di un consulto se la situazione non cosi’ urgente da sconsigliarlo; dall’altro deve adottare tutte le possibili misure volte ad ovviare alle carenze strutturali ed organizzative incidenti sugli accertamenti diagnostici e sui risultati dell’intervento, ovvero, ove cinon sia possibile, deve informarne il paziente, consigliandogli, se manca l’ urgenza di intervenire, il ricovero in una struttura piidonea.
– Per escludere che un determinato fatto abbia concorso a cagionare un danno, non basta affermare che il danno stesso avrebbe potuto verificarsi anche in mancanza di quel fatto, ma occorre dimostrare, avendo riguardo a tutte le circostanze del caso concreto che il danno si sarebbe egualmente verificato senza quell’antecedente.
(www.dirittosanitario.net)
Continua a leggereIstituto Italiano per lo sviluppo delle professioni
Iniziativa sconsigliata
Continua a leggereDOVERI DEL MEDICO DI P.S.
CASSAZIONE/ Confermata la condanna per il dottore di un dipartimento demergenza
Non un mero smistatore di pazienti – Deve formulare una diagnosi
Da Il Sole 24 Ore SanitGianfranco Iadecola
BANDI E CONCORSI
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n.90 del 14 luglio 2004.
Approvazione della graduatoria generale definitiva di Pediatria di libera scelta-Validit01/07/2004-30/06/2005
Continua a leggere