CORTE di CASSAZIONE – (specialisti ambulatoriali e tassabilita’ della indennita’ di trasferta)
 La prospettazione di fatti quali la osservanza di un orario predeterminato e di altri obblighi connessi tipicamente al rapporto di lavoro dipendente, la erogazione dei compensi sulla base delle ore prestate, non contribuiscono a mutare la natura del rapporto stesso, tanto da far ritenere i redditi percepiti , ricompresi fra quelli di lavoro dipendente. Pertanto e da ritenersi l’assoggettabilitad irpef anche della indennitdi trasferta, accertato essere compresa nel compenso complessivamente liquidato, in seno al rapporto di lavoro autonomo.(www.dirittosanitario.net)