BANDI CONCORSI E BORSE DI STUDIO
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 109 del 26 luglio 2006
Continua a leggereOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara
Piazza Sacrati 11 – 44121 Ferrara – Tel. 0532 20.22.47- 20.73.94
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 109 del 26 luglio 2006
Continua a leggereComunicato Stampa del CUP (Comitato Unitario degli Ordini e dei Collegi Professionali)
Continua a leggereLettera del Presidente della FNOMCeO, dott. Amedeo Bianco e comunicato stampa del CUP Nazionale
Â
Continua a leggereSi puancora aderire alla polizza sanitaria ENPAM fino al 31.07.2006, mantenendo inalterata la decorrenza della copertura assicurativa dal 1 giugno 2006.
Il nuovo termine di scadenza valido per tutti: sia per coloro giassicurati per il periodo maggio 2005 – maggio 2006 (che devono soltanto rinnovare per la nuova annualit, sia per i nuovi aderenti
(Fattispecie relativa a diagnosi di sindrome depressivo ansiosa a genesi reattiva)
Â
 Il D.Lgs. n. 626 del 1994, art. 17, lett. i), prevede che il medico competente “fatti salvi i controlli di cui alla lettera b), effettui le visite mediche richieste dal lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali”, sicchappare necessario sottoporre a visita il dipendente che documenta la persistenza di una patologia psichiatrica grave ricollegabile alle attivitlavorative assegnategli. Al fine di a soddisfare il precetto normativo il sanitario che esegue le visite mediche, nel caso specifico, non puo’ non essere in possesso di specializzazione in malattie psichiatriche e deve essere supportato da esami clinici e biologici, necessari per rendere effettiva la protezione dal rischio e rientranti nei controlli che egli puo’ disporre nell’esercizio delle funzioni tipiche riconosciutegli dal decreto citato, art. 16, in tema di sorveglianza sanitaria. (avv. Ennio Grassini -www.dirittosanitario.net)
Continua a leggere Laddove la compagnia assicuratrice dell’Ospedale corrisponda un risarcimento in via transattiva, tale intervenuta transazione non puvalere di per sa dimostrare la responsabilitdella struttura, che, per potere essere affermata, va accertata in corso di causa. <?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Nel caso in cui manchi la prova sia che le lesioni riportate dalla figlia, siano ascrivibili a colpa dei sanitari, sia in ordine alle conseguenze che la menomazione della figlia puavere avuto sull’organizzazione di vita del genitore, e’ escluso che ricorra un danno biologico, consistente in una forma depressiva indotta. (avv. Ennio Grassini – www.dirittosanitario.net)
Continua a leggereBollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 103 del 12 luglio 2006
Continua a leggereP.A.e privacy; Analisi mediche e IVA; Agevolazioni economiche nelle adozioni internazionali; Novitsulle prossime scadenze della dichiarazione dei redditi; Campioni di medicinali e fornitura ai medici.
A cura di Marco Perelli Ercolini
Continua a leggereDECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2006,n.219 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano,nonche’ della direttiva 2003/94/CE. (GU n. 142 del 21-6-2006 S.O. n. 153)<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
testo in vigore dal: 6-7-2006
Continua a leggere
Contribuenti ai Fondi Speciali di previdenza: a tutti la dichiarazione fiscale dei riscatti pagati nel 2005
Continua a leggere