ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
CONCORSI BANDITI DALL’ACCADEMIA NAZIOANLE DEI LINCEI
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 30 DICEMBRE 2006
Continua a leggereOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara
Piazza Sacrati 11 – 44121 Ferrara – Tel. 0532 20.22.47- 20.73.94
CONCORSI BANDITI DALL’ACCADEMIA NAZIOANLE DEI LINCEI
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 30 DICEMBRE 2006
Continua a leggereE’ configurabile il reato di esercizio abusivo della professione previsto dall’art. 348 c.p. nel caso di attivit che implichi il compimento di operazioni mediche riservate alla professione medica, quali la individuazione e diagnosi di malattie, la prescrizione delle cure e la somministrazione dei rimedi, anche se diversi da quelli ordinariamente praticati. Nello specifico, non si rimproverava agli imputati di essersi serviti del titolo senza averlo conseguito o l’aver fatto credere a terzi in buona fede di essere dottori senza mai esserlo diventati, quanto, piuttosto, pisostanzialmente, l’avere esercitato attivit svolto funzioni proprie del medico, attivite funzioni interdette a chi ne svolgesse di simili o parallele, in assenza del relativo titolo. (Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net)
Continua a leggereBollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 173 del 29 novembre 2006
Continua a leggereSul Bollettino Ufficiale n.173 – parte terza – del 29 novembre 2006 sono state pubblicate le zone carenti di pediatria di libera scelta del 2 semestre 2006. In allegato il comunicato.
Continua a leggereGioved30 novembre 2006 ore 21
Aula Magna delle Nuove Cliniche dell’Arcispedale
“Fattori di rischio, prevenzione e trattamento, nel paziente in trattamento odontoiatrico.
Relatori: dott. C.Volta-prof. R.Alvisi
Continua a leggereLa FNOMCeO presenta un pacchetto di proposte per la formazione.
Continua a leggereQualora dai controlli posti in essere ai sensi l’art.1, comma 4 del d.l. 20 giugno 1996 n.323, convertito nella legge 8 agosto 1996 n.425 risulti che un medico abbia prescritto un medicinale senza osservare le condizioni e le limitazioni previste, questi tenuto a rimborsare al Servizio sanitario nazionale il farmaco indebitamente prescritto. L’esborso assume connotato di danno pubblico allorquando sia destinato alla prescrizione di medicinali senza l’osservanza di quanto previsto nelle note Cuf. Sussiste senza ombra di dubbio il connotato di grave colpevolezza della attivitprescrittiva tenuta dal medico il quale, avendo stipulato la convenzione con la struttura sanitaria pubblica era quindi tenuto a conoscere ed applicare le norme fondamentali che disciplinano la prescrizione appropriata e finanziariamente sostenibile a carico del Servizio Sanitario Nazionale, come espressamente impostogli peraltro dall’accordo collettivo regolante la predetta convenzione. (Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net )
Continua a leggereSe lo specializzando in medicina procede ad un rilievo sintomatico sul paziente, durante una guardia o una visita, affidatagli dal primario o dallaiuto, allevidenza tale rilievo deve essere inserito nella cartella clinica, e nulla osta che sia ammesso a farlo di persona. questa la ragione per cui la falsificazione della cartella clinica, della cui redazione puastrattamente disporre per quanto gli compete, gli attribuita ai sensi dellart. 476 c.p., in quanto la qualifica di pubblico ufficiale stata correttamente ritenuta nei suoi confronti. [ Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ]
Continua a leggere