BORSA DI STUDIO
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Valle d’Aosta
Bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria della Dott.ssa Maria Bonino
Continua a leggereOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara
Piazza Sacrati 11 – 44121 Ferrara – Tel. 0532 20.22.47- 20.73.94
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Valle d’Aosta
Bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria della Dott.ssa Maria Bonino
Continua a leggereAZIENDA USL DI FERRARA
Bando per Medici Fiscali:
Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria annuale per il conferimento di incarichi a rapporto libero-professionale per l’effettuazione delle visite di controllo, richieste dai datori di lavoro pubblici e privati nei confronti dei lavoratori dipendenti ai sensi art. 32 DPR 686/57 e s.m.i.
Â
Continua a leggereBollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 181 del 13 dicembre 2006
Continua a leggereSi informa che sul Bollettino Ufficiale n.181 – parte terza – del 13 dicembre 2006 sono stati pubblicati i comunicati relativi alle zone carenti di assistenza primaria – II semestre 2006 – e l’avviso per la formazione di graduatorie per incarichi a tempo determinato nei settori della medicina generale convenzionata.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande:Â 12 gennaio 2007
Continua a leggerePosto lart. 32 della Costituzione, come parametro di conformazione dei rapporti contrattuali tra medico e paziente o tra paziente e struttura sanitaria, se il consenso ad una prestazione o atto chirurgico deve essere prestato, il contenuto del consenso deve essere necessariamente arricchito dalla previa corretta informazione sulla qualite sicurezza del servizio sanitario e sulla adeguata previa informazione sui rischi operatori e postoperatori, anche in relazione alla efficienza della struttura sanitaria ospitante. [ Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ]
Continua a leggereBollettino Ufficiale della regione Emilia Romagna n.168 del 24 novembre 2006
Deliberazione della Giunta R 6 novembre 2006, n.1532
“Piano regionale sul contenimento dei tempi di attesa”
Continua a leggere Il segreto professionale costituisce uno dei piimportanti obblighi del medico. Sulla fedelta tale dovere si basa il rapporto fiduciario tra medico e paziente. La certificazione, nel caso di specie, era stata redatta dal sanitario in violazione dell’art. 9 del codice deontologico, in quanto non vi era alcuna richiesta o autorizzazione da parte della persona assistita nvi era alcuna urgenza di salvaguardare la salute dell’interessato o quella di terzi. Sono queste le uniche condizioni che consentono, secondo l’art. 9 del codice deontologico, la rivelazione del segreto professionale (alle quali deve aggiungersi l’ipotesi di impossibilitfisica o di incapacitdell’interessato). ( Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ).
Continua a leggereE’ da escludersi la configurabilitdella colpa professionale medica allorquando la carenza di notizie in sede di anamnesi sia cosradicale e generale da non offrire al sanitario di turno in una struttura di pronto soccorso alcun elemento su cui formulare una sostenibile ipotesi diagnostica e, d’altra parte, elementi di tale valenza non siano rilevabili ad un esame obiettivo del paziente, nemergano durante il periodo di osservazione del medesimo. ( Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net )
Continua a leggere