SPECIALIZZANDI E CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON.LE SILVIO BERLUSCONI
Continua a leggereOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara
Piazza Sacrati 11 – 44121 Ferrara – Tel. 0532 20.22.47- 20.73.94
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON.LE SILVIO BERLUSCONI
Continua a leggereBollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n 201 del 26 novembre 2008
Continua a leggereComunicato Stampa della FNOMCeO
Continua a leggereIII Giornate Italiane Mediche per l’Ambiente
Genova 11-12 Dicembre 2008
Organizzato dall’Associazione medici per l’Ambiente-ISDE Italia
In allegato scheda di iscrizione e programma preliminare
Continua a leggereL’affidamento del paziente alla struttura sanitaria comporta il dovere di diagnosi e di terapia in ordine a qualsiasi stato morboso che ne ponga in pericolo la vita, anche se diverso da quello in relazione al quale il ricovero era stato disposto, indipendentemente dal fatto che esso sia preesistente o sopravvenuto.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Nel caso di specie si verificava la circostanza per cui il decesso paziente si verificava appena trenta ore dopo la sua dimissione dalla casa di cura. La condotta eventualmente colposa di quanti autorizzavano le dimissioni deve necessariamente essere oggetto di esame approfondito.
 Il relativo documento attestava  infatti la sola trasferibilit, prevedendo una terapia che nozioni di comune esperienza inducono a ritenere difficilmente praticabile in ambiente diverso da una struttura sanitaria. [Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ]
Continua a leggereLa Corte di Cassazione, ritenendo processualmente dimostrato che il medico si era reso irraggiungibile al recapito fornitogli, disattivando la segreteria telefonica e risultando assente dal suo ufficio, ha confermato la sussistenza del reato di cui all’art. 340 c.p. non solo in riferimento al suo elemento materiale ma anche in riferimento al dolo, consistito nella evidente consapevolezza che la sua condotta era idonea a cagionare l’interruzione e finalizzata anzi a tale effetto. [Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ]<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Continua a leggereIl numero chiuso relativamente ad alcuni corsi di laurea ad alto contenuto tecnico-scientifico (quale quello in odontoiatria) sono vincolati ad assicurare taluni standard formativi minimi conseguibili solo attraverso la conservazione della giusta e necessaria proporzione tra la capacitricettiva delle strutture didattiche universitarie e numero degli studenti ammessi a frequentare e partecipare.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
ormai consolidato lorientamento giurisprudenziale, secondo il quale deve ritenersi sussistente il potere statale di limitare laccesso a taluni corsi universitari (tra cui quello di odontoiatria e protesi dentaria), rinvenendosi la base legislativa di tale potere in armonia con la riserva relativa ex artt. 33 e 34 Costituzione – nella lettura sistematica dellarticolo 9, comma 4, della detta legge 341/1990 (novellata dalla legge 127/1997), in conformitalle direttive comunitarie in tema di equipollenza, in ambito europeo, dei relativi titoli di studio. [Avv. Ennio Grassini www.dirittosanitario.net ]
Continua a leggereLa accettazione del paziente in una struttura (pubblica o privata) deputata a fornire assistenza sanitaria – ospedaliera, ai fini del
Continua a leggereNel BUR – parte terza – n.189Â del 12 novembre 2008 pubblicato l’ avviso relativo agli incarichi vacanti di continuitassistenziale -Â II semestre 2008 – parte integrante della determina n. 13510 del 3 novembre 2008 del Responsabile del Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Svilupppo dei Servizi Sanitari.
Le domande vanno spedite unicamente all’Azienda USL di Imola – Dipartimento Cure Primarie – Viale Amendola ,n.2 – 40026 IMOLA che gestirla procedura di assegnazione degli incarichi anche per conto delle altre Aziende USL.
Il termine per la presentazione delle domande il 12 dicembre 2008.
Si allegano l’ avviso ed i fac-simile di domanda.
Continua a leggere